Pagina 2 di 13

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 23:34
da als
Avevo capito che l'ultimo aggiornamento riguardava solo l'add??? Se riguarda anche la valvola mi spiego alcune irregolarità nella erogazione....

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2016, 12:18
da spalla
non riguarda solo l'ADD ma la centralina su cui lavora è quella dell'ADD che regola anche la valvola dello scarico.
hanno cambiato la logica di funzionamento, credo rendendola meno sensibile così da non causare accensioni della spia anche x il minimo inceppamento.
in pratica la valvola dello scarico dovrebbe avere meno posizioni intermedie fra apertura e chiusura

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2016, 16:13
da als
ok grazie

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 8:47
da Silvio57
Confermo che c'è una nuova mappatura per la gestione della valvola dello scarico (che non è la stessa del motore) e dell'ADD. Fiore me l'ha installata e la spia rossa non si è più accesa.

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 12:25
da Francesco1961
bosel76 ha scritto:io in questi fine settimana ho avuto modo di testare meglio l'emulatore della heletech per eliminare la valvola mantenendo lo scarico originale , a livello di prestazioni sembra che non ho perso niente , ho scritto sembra perchè non ho fatto la prova al banco , ma la moto va come prima , anzi sembra meglio , ho meno freno motore e in prima è migliorato anche la fluidità guadagnata con il risuonatore , il sound è da spettacolo anche sotto i 5000 giri e ho notato anche un miglioramento anche nei consumi ,prima difficilmente facevo i 16 adesso sono riuscito a fare i 17 per la prima volta , non sò però se è dovuto alla valvola aperta o al cambio di marca dell'olio perchè ho fatto tutto lo stesso giorno( adesso uso motul 7100 15w50)


Sono interessato anche io per risolvere definitivamente il problema all'acquisto del cosiddetto "emulatore".
Per non sbagliare mi puoi dire esattamente cosa comprare(marca e modello preciso)e magari dove ?
Grazie.

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 18:45
da bosel76
Francesco1961 ha scritto:
bosel76 ha scritto:io in questi fine settimana ho avuto modo di testare meglio l'emulatore della heletech per eliminare la valvola mantenendo lo scarico originale , a livello di prestazioni sembra che non ho perso niente , ho scritto sembra perchè non ho fatto la prova al banco , ma la moto va come prima , anzi sembra meglio , ho meno freno motore e in prima è migliorato anche la fluidità guadagnata con il risuonatore , il sound è da spettacolo anche sotto i 5000 giri e ho notato anche un miglioramento anche nei consumi ,prima difficilmente facevo i 16 adesso sono riuscito a fare i 17 per la prima volta , non sò però se è dovuto alla valvola aperta o al cambio di marca dell'olio perchè ho fatto tutto lo stesso giorno( adesso uso motul 7100 15w50)


Sono interessato anche io per risolvere definitivamente il problema all'acquisto del cosiddetto "emulatore".
Per non sbagliare mi puoi dire esattamente cosa comprare(marca e modello preciso)e magari dove ?
Grazie.

ciao francesco io l'ho preso su ebay , ecco il link
HEALTECH ELECTRONICS EXHAUST SERVO ELIMINATOR ESE-A02 APRILIA Caponord 1200 13- | eBay
http://www.ebay.it/itm/HEALTECH-ELECTRO ... xy4dNS9K0k

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2016, 19:01
da Francesco1961
Penso proprio di acquistarlo,a questo punto.
Proprio allo scadere della garanzia(ultimo giorno)Aprilia con molta serietà ed efficienza mi ha inviato per la seconda volta la valvola di scarico,questa volta però unitamente ai cavi più lunghi.
Installato entrambi e caricata nuova mappa per Add che agisce sulla valvola.
Problema risolto.
Però solo per 15 giorni.
Stamattina di colpo di nuovo accese spia rossa e spia Efi. :'(

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2016, 10:10
da Silvio57
Io ho installato l'ultima mappatura che gestisce scarico e sospensioni.
In circa 5000 km la spia non si è mai accesa, prima accadeva abbastanza spesso.

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 1:40
da Shark72blu
Ciao volevo raccontarvi la mia disavventura con la valvola dello scarico.
uscito per una gita domenicale con la caponord con scarico arrow, a fine giornata per fortuna, dopo aver percorso circa 450 Km di cui più del 50 % di curve, quindi con molte accelerazioni e decelerazioni, improvvisamente la moto perde potenza non riuscire più a superare i 5000 giri, borbottando, con segni di spegnimento durante l'accelerazione e uno strano fruscio proveniente dallo scarico, premetto con nessuna spia di anomalia sul display quindi per la centralina era tutto opposto. Perplesso faccio delle prove con lo spegnere e accendere più volte la moto ma nulla, cambio mappatura nulla, a questo punto mi vedo costretto a torno casa con molta difficoltà. Il giorno dopo porto la moto dal mio meccanico di fiducia Aprilia ufficiale dove eseguo i regolari tagliandi, e scopriamo che lo scarico aveva perso la valvola e si era incastrata poco prima della uscita di quest'ultimo intasando lo scarico.. Ora i problemi sono molti, 1 la moto è fuori garanzia chiedere ugualmente alla casa madre ? 2 riposizionare la valvola non è cosi facile perché si dovrà tagliare quest'ultima, quindi chiedere ad un artigiano di fare il tutto con il punto interrogativo. O chiedere all'arrow di eseguire la riparazione pagando o tentare una richiamo per un di difetto di quest'ultimo ? Quindi che fare ? :wall:

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 8:07
da Silvio57
Direi per prima cosa sentire Aprilia.
D'accordo che è fuori garanzia ma una cosa del genere non dovrebbe mai accadere.

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 10:37
da Marlon
Concordo.
Se il montaggio dello scarico l'ha eseguito l'officina di cui parli, quindi gente autorizzata dalla casa, tutto sarà stato presumibilmente fatto nel migliore dei modi.
Quindi potrebbe essere un problema legato ad un guasto del componente.

Senti Aprilia e vedi come procedere

Re: valvola allo scarico

MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:39
da Shark72blu
Confermo che tutto è stato fatto in Casa Madre e con un chilometraggio di solo 15000. Premetto che il mio meccanica ufficiale Aprilia sempre molto disponibile provera lui a interpellare la casa madre Aprilia e Arrow per una soluzione, ma non promettendomi nulla, in quanto non gli era mai e dico mai capitato una cosa del genere. Quindi chiedo al forum se a qualcuno gli fosse capito, spero di no, io mi reputo fortuna in quanto ero a soli 50 di km da casa, ma immaginiamo una gita fuori porta ma fuori fuori, visto il segmento della nostra Caponord, quindi a migliaia e migliaia di chilometri lontano da casa con uno scarico ostruito dalla valvola senza poter far nulla noi. Mah? Grazie.