bullone pignone

Soluzioni tecniche, modifiche, tagliandi...

Re: bullone pignone

Messaggioda Marlon » venerdì 18 aprile 2014, 8:13

L'osservazione è sensata, ma non so dire da che parte giri il filetto.
A prescindere da questo:
siete tutti motociclisti con anni e chilometri sul groppone.
Quante volte avete sentito di qualcuno cui s'è svitato il pignone?

E' qui che vorrei arrivare.
Allo scopo di tranquillizzare, non di impaurire.

Di qualsiasi argomento si stia parlando, il concetto di "zero errore" o "zero guasto" può essere perseguito ma - per come la vedo io (opinione personalissima!) - non raggiunto.
Ci si potrà arrivare molto vicini, ma la certezza assoluta non la si avrà mai.
Spesso di parla di "sicurezza a cinque 9", che vuol dire che nel 99,999% dei casi tutti fila liscio.
Ma resta pur sempre quel dannato 0,001% (calcolo statistico. Magari risulta 0,0000001% nella realtà).
Trasferiscilo su una produzione di - poniamo - 10.000 pezzi e vedrai che, purtroppo, a qualcuno potrà succedere di restar fermo.
Magari per cose molto più banali e assolutamente meno pericolose (che so: un connettore che fa male contatto, o lo specchietto che si smolla...).
Ma può succedere.

Questo perché sia gli esseri umani che le stesse macchine (usurandosi, con l'aumento delle tolleranze, o per guasti delle stesse macchine o circuiti che controllano che tutto sia OK) possono sbagliare.

In questa circostanza è indubbio che sia successo, e che la cosa sia grave. Molto.
E, come sicuramente da Aprilia hanno detto, verrà fatta un'indagine e saranno apportate tutte le opportune modifiche alle procedure di controllo e verifica di quel che esce dalle linee propduttive.
Senza dubbio, dopo questo episodio, ci sarà maggiore attenzione e verrà introdotto qualche ulteriore controllo.
Questo ridurrà ulteriormente il già minimo rischio.

Tutti i danni saranno ripristinati nei tempi più brevi, e tu avrai la tua moto meglio che nuova (nuova lo è già: il "meglio" è riferito al fatto che sarà ricontrollato tutto da capo) nei tempi più brevi possibili.
Però, ribadisco il concetto, non devi risalire in sella con l'angoscia.

Non voglio reiterare all'infinito il mantra "può succedere di trovarsi in difficoltà, e non solo per il pignone", ma è la pura verità.

Le statistiche dicono che la maggioranza delle volte la gente si faccia del male in casa o in ufficio.
Viviamo con l'angoscia, quando siamo a casa nostra?
Oppure ci sentiamo sicuri e protetti?
Non dovremmo, ma non si può vivere nel terrore.

La causa statisticamente più rilevante dopo quella è per gli incidenti stradali.
Prevalentemente in città.
La gente crepa più frequentemente sotto casa che non in autostrada.
Dunque?

Quando te la daranno, e potrai ricominciare ad usarla, non ti far prendere dalla morsa allo stomaco, che finiresti soltanto col viaggiarci contratto e rischiare di più.
Come dice qualcuno: "stai sereno".

E state sereni tutti.
Aprilia è una ditta piena di gente appassionata al proprio lavoro e che prende queste cose con la MASSIMA attenzione.
Prende in considerazione tutti questi episodi con atteggiamento estremamente critico, e non lesina risorse per far sì che non debbano più succedere.
Oltretutto, nel tuo caso, li hai pure vicini a casa e la cosa non farà che rendere più semplice e veloce tutto quanto.

Sii fiducioso.
La prova l'hai già avuta con l'immediato richiamo in fabbrica del mezzo.
Non avere dubbi su questo.
Nemmeno mezzo ;)

Siamo alla vigilia di Pasqua, e qualche giorno di festa nel mezzo c'è.
Ma faranno l'impossibile per rimettere le cose a posto e renderti la moto.
Considera che forse, più che per la sostituzione dei pezzi (cosa che si può fare in una giornata...), potrebbe essergli necessario trattenerla un po' di più per analizzare l'accaduto e prendere le opportune contromisure.

Aprilia è certificata ISO per la qualità e quindi sarà ulteriormente attenta e reattiva nell'adeguare tutte le procedure interne.

Tienici aggiornati, e sta sù col morale: se può consolarti, a Pasqua non hanno dato tempo bellissimo :reye
.~ Marlon ~.
Avatar utente
Marlon
Amministratore
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 14:40
Località: PO

Re: bullone pignone

Messaggioda falcodellastrada » venerdì 18 aprile 2014, 10:17

Saranno pure sacrosante parole quelle che tu dici, però purtroppo ci sono cose o eventi della vita che anche sulla persona più "forte" e più "glaciale" lasciano il segno.
Quindi con questo non voglio dire che quando riavrà la moto tra le mani avrà timore, dico solo che forse so lo il tempo potrà fargli dimenticare questo brutto episodio.
Forse sarebbe meglio riaverla il prima possibile perchè come diceva mio nonno: "... dopo una caduta rialzati subito e rimonta ....... se ci pensi o ci metti del tempo potresti non risalirci più! "
falcodellastrada
CNF runner
 
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 15:28
Moto attuale: Caponord_1200
Moto precedente: Honda_CBR600F
Provincia: BA

Re: bullone pignone

Messaggioda Marlon » venerdì 18 aprile 2014, 10:33

Esatto!

Il punto è proprio quello: se ci pensi non vivi più.

Non solo per la moto ma per tutto quello che ci sta intorno.

E' vero che non viviamo più nella giugla, preda delle belve feroci, ma basta guardarsi intorno per capire che corriamo pericoli costanti in ogni momento della nostra vita.
Sia la presa di corrente difettosa, la scivolata o l'inciampo per la strada o il fatto che possa cascarci in testa un vaso o essere investiti da qualcuno.
Son cose che succedono, ma non possiamo fare altro che muoverci con la dovuta attenzione e prudenza, senza per questo limitarci nelle nostre azioni o eliminare le cose che piacciono.

L'altro giorno, sui giornali, ho visto che un bambino è morto soffocato da una caramella.
Smettiamo di dare i dolci ai bimbetti?

La paura gli passerà.
E per tornare in sella può bastare che salga sulla DD1200 del figlio.
Non è un problema.

E' cosa normale che una persona, dopo aver assaggiato l'asfalto, diventi più prudente.
Non è un male in sé.
Anzi.

In questo caso il problema era tecnico.
Ed è già stato bravissimo a reagire nel migliore dei modi e riuscire a restare in piedi.
Questi significa che stava all'erta ed era pronto a gestire l'imprevisto.
Vorrei che tutti fossimo sempre così attenti, quando siamo in giro.
E magari altrettanto fortunati :)

Sì, perché - come ho già scritto - il nostro amico è stato fortunato, non il contrario! ;)

Comunque.
Ho parlato con Noale, e tutta la struttura è attivata con il massimo livello di attenzione.
Mi hanno confermato che una cosa simile non è MAI successa.
Su nessuna moto.

E mi hanno anche confermato che le indagini che stanno facendo porteranno ad una modifica procedurale volta ad aumentare ulteriormente la sicurezza sulle componenti critiche.
Nonostante sia la prima volta che capita, gli spazi di miglioramento li troveranno ugualmente.

Insomma: Aprilia c'è! :)

E presto ci sarà pure la Caponord del nostro amico ;)
.~ Marlon ~.
Avatar utente
Marlon
Amministratore
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 14:40
Località: PO

Re: bullone pignone

Messaggioda SpeedyGonzales » sabato 19 aprile 2014, 13:16

sinceramente non sono andato in paranoia non so perchè hai pensato questo, neppure credevo di salire in moto e viaggiare continuando a pensare che perderò il pignone da un momento all'altro, e meno che meno mi è passato per la testa di mettermi a tirare viti e bulloni per conto mio in garage

ho chiesto se era possibile avere una foto solo per avere conferma se avevo capito bene qual'era la vite "incriminata", visto che TUTTE le viti importanti e vitali della moto sono segnate con il colore e basta buttare l'occhio 1 secondo per vedere se sono in sede perfette o si sono/stanno allentando

detto questo devo dire la verità che in questo forum sta storia Aprilia di qua e Aprilia di là comincia un po' a seccarmi, sia quando la si accusa di cose in cui non c'entra nulla una casa costruttrice e magari sono responsabili i meccanici o concessionari vari se non peggio i motociclisti stessi, sia quando viene difesa a spada tratta per qualsiasi stupidaggine anche quando non viene tirato in ballo direttamente il marchio

io mi sono iscritto qua perchè pensavo di trovare altra gente come me che avendo la stessa moto identica ci possiamo passare informazioni, consigli, trucchi, esperienze, novità... non di certo per venire qua a parlare male di Aprilia dopo che l'ho scelta e comprata!

quindi per quel poco che conta la mia voce qua dentro... datevi una regolata da entrambe le parti, sia chi accusa a titoli cubitali e apre post con la parola APRILIA in maiuscolo e grassetto per cazzatine varie o comunque non per cose riconducibile alla casa madre, sia chi difende sempre e comunque Aprilia come fosse un supereroe dei fumetti anche quando non serve o non si è parlato male di Aprilia, o non si aveva palese intenzione di farlo

alla lunga tutto questo stanca e quando uno si stanca, molla... ok puoi andartene da dove sei venuto potete dirmi, è vero, ma sarebbe una cosa che mi dispiace fare, sono entrato qua proprio per un aiuto reciproco, non per mandare al diavolo tutti!

Buona Pasqua a tutti anche da parte mia
SpeedyGonzales
CNF runner
 
Messaggi: 522
Iscritto il: sabato 15 marzo 2014, 13:54
Moto attuale: Caponord 1200 TP
Provincia: VR

Re: bullone pignone

Messaggioda Marlon » lunedì 21 aprile 2014, 22:28

Ad azione corrisponde reazione.
Se c'è chi attacca (e non parlo di questo specifico post) è logico ci sia chi difende.

Per il resto il confronto non può mancare, e sta solo nelle persone tenere i toni tranquilli.

Condivido quel che hai scritto perché coincide con gli scopi per cui ho aperto e gestisco questo Forum: scambiarsi suggerimenti e darsi una mano tra persone che hanno la stessa moto.
Questo è l'obiettivo primario.

Tuttavia, siccome ciascuno di noi è diverso, e ha modi di vedere le cose diversi, troverai sempre e comunque chi scambia lo spazio di discussione per un luogo in cui sfogarsi sulle cose che non vanno o che comunque non ha troppo il senso della misura.
Altrettanto vero è che troverai sempre qualcuno che scambia quel che è stato scritto come qualcosa che gli è stato rivolto in maniera diretta.

All'inizio tu spieghi che non si in paranoie né hai mai pensato di serrare le viti.
Benissimo.
Non ho mai pensato che TU appartenessi alla categoria degli "apprensivi".
E' comunque vero che qui non ci sono discorsi "a due", e che qualsiasi cosa venga scritto può essere letto da chiunque frequenti.
Sicché, quando sottolineo che non è il caso di andare nel panico per questa o quella faccenda, e tendo a smorzare i toni, lo faccio per evitare che qualcuno finisca con l'impaurirsi.

E quando difendo Aprilia, perdonami, ma lo faccio perché mi viene spontaneo.
Ho aperto un Forum per amore verso una moto e verso chi la fa, e pur senza nascondere alcun problema o difetto possa presentarsi, non accetterò mai che l'ambiente si trasformi in qualcosa che fomenta l'odio e la critica.
Non è nei miei obiettivi e non lo sarà mai.
Piuttosto chiudo baracca e burattini.

Come su tutti i Forum qui si può parlare di qualsiasi argomento, me ci si può confrontare in maniera costruttiva.
La critica fine a sé stessa o peggio ancora l'acredine e gli sfoghi verso chi che sia, lasciamoli fuori che non servono a nulla e a nessuno.
E fanno, come hai giustamente scritto, scappare la gente che non ha nessuna voglia di leggere di queste cose.

Ribadisco: condivido quel che hai scritto. :)
.~ Marlon ~.
Avatar utente
Marlon
Amministratore
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 14:40
Località: PO

Re: bullone pignone

Messaggioda SpeedyGonzales » lunedì 21 aprile 2014, 23:46

c'è qualcuno in questo forum che adesso non ricordo chi... in firma ha scritto:

"sono responsabile di ciò che scrivo non di quello che tu capisci" :lool:

e vabbeh dai Marlon... porta pazienza... internet è così... vediamo tutti quanta passione ci metti, mica siamo orbi :winkfast:
SpeedyGonzales
CNF runner
 
Messaggi: 522
Iscritto il: sabato 15 marzo 2014, 13:54
Moto attuale: Caponord 1200 TP
Provincia: VR

Re: bullone pignone

Messaggioda Marlon » martedì 22 aprile 2014, 7:49

Mi par proprio che la persona di cui parli sia Destroyer (mio moderatore principale sul DorsoduroForum).
La frase è corretta.
Tra quel che s'è scritto e quel che vien letto, ci corre sempre molto.

L'interpretazione è una costante, e dipende da un sacco di fattori.
Basta prender tutto con un minimo di beneficio d'inventario.
Peraltro i qui pro quo esistono da quando esiste l'uomo.
Ben prima di internet ;)
.~ Marlon ~.
Avatar utente
Marlon
Amministratore
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 14:40
Località: PO

Re: bullone pignone

Messaggioda giuly47 » domenica 27 aprile 2014, 12:09

Moto ritirata giovedì pomeriggio, arrivata direttamente da noale dove hanno cambiato molti componenti: forcellone cerchio catena corona pignone carter ecc ecc ecc. Completamente ripristinata.
Ora aspetto le scuse

Ciao a tutti
giuly47
CNF newbie
 
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 19:28
Moto attuale: caponord 1200 black
Moto precedente: sv650
Provincia: fe

Re: bullone pignone

Messaggioda falcodellastrada » domenica 27 aprile 2014, 12:47

scusa una curiosità....la moto quindi in 10 giorni ti è stata ripristinata a nuovo, ma spiegazioni ????? visto che è stata ritirata da Noale e riconsegnata da loro?
Il concessionario cosa ha detto? o quali spiegazioni gli hanno dato?
Come ora tu attendi le scuse...... io mi sarei atteso anche in questi 10 giorni di fermo almeno una telefonata (seppure di frasi fatte) da Noale
falcodellastrada
CNF runner
 
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 15:28
Moto attuale: Caponord_1200
Moto precedente: Honda_CBR600F
Provincia: BA

Re: bullone pignone

Messaggioda giuly47 » domenica 27 aprile 2014, 15:32

Telefonata con frasi fatte è arrivata, ma non si sono ancora espressi sul problema...sul perché o come possa essere successo. Mi aspettavo qualcosa di più. ...


L'unica spiegazione mi è stata fornita dal meccanico del concessionario. ....perdita del bullone relativo al pignone.

Se avrò novità da noale su quanto successo sarà mia premura aggiornarvi!
giuly47
CNF newbie
 
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 8 aprile 2014, 19:28
Moto attuale: caponord 1200 black
Moto precedente: sv650
Provincia: fe

Re: bullone pignone

Messaggioda Marlon » lunedì 28 aprile 2014, 8:16

Francamente, essendo riusciti a rendertela completamente ripristinata in tempi brevi (consideriamo le varie festività che ci son state nel mezzo...), già sarei piuttosto contento.
In considerazione dei danni subiti e delle giornate lavorative disponibili, unite al fatto che hanno preferito far arrivare la moto a Noale per analizzarla da cima a fondo, mi sembra che siano stati alquanto rapidi a rendertela in tempo per il 25 aprile.

Per le scuse, credo si siano già espressi al telefono, seppure con frasi di circostanza.

La spiegazione è allo stesso tempo evidente e banale, se mi passi il termine: si è svitato un componente.

Perché?
Staranno studiandoci sopra per capirlo.

Non è stato serrato alla coppia appropriata?
Perché?
Per noncuranza o per guasto alla chiave dinamometrica?
(sì, può essere andato storto qualcosa anche per colpa delle attrezzature di controllo, mica solo per cialtronaggine!)

Non è stato usato il frenafiletti prescritto?
O non è stato messo del tutto?

Il dado o qualcosa d'altro era fuori dalle tolleranze dimensionali o qualitative?

Sono una montagna le ipotesi.
E, se il pezzo è saltato via, non ce l'hai nemmeno per farci sopra analisi e ragionamenti...

Ma più di questo, più che capire il perché, molto probabilmente stanno concentrandosi sugli aspetti procedurali che porteranno ad evitare che succeda nuovamente.

Capisco che uno vuole una risposta, ma non è detto che si possa avere in tempi così brevi o che - se te la danno - ti soddisfi.
Una qualsiasi delle ipotesi che ho scritto, aggiunta a molte altre, può aver senso.
Ma se ti dicono "è successo perché s'è svitato" a te non basta.
D'altra parte è quel che è successo... :)

Vedrai che, passate le feste, quando avranno finito le loro riunioni e analisi, ti faranno sapere.

Ma non ti aspettare che ti dicano cose tanto complicate, visto che non è detto ce ne siano.
.~ Marlon ~.
Avatar utente
Marlon
Amministratore
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 14:40
Località: PO

Re: bullone pignone

Messaggioda Destroyer » giovedì 1 maggio 2014, 8:49

no il bullone del secondario del cambio è destro, non sinistro.
ma ci va il frenafiletti ed anche in maniera generosa.
il pignone è calettato sull'albero, per mezzo del 1000 righe a denti segmentati, non c'è possibilità che si sviti, non è una bicicletta, è una moto.

strano che in sede di montaggio gli sia sfuggita una cosa simile, alla fine della catena i bulloni vengono stretti con le dinamometriche pneumatiche e poi segnati con la vernice bianca o gialla...
sul tuo pignone c'era la vernice??

comunque tranquilli, che è un caso isolatissimo, sul DDF ci sono 2700 Dorsoduro e nessuno si è mai lamentato di una cosa simile.
nemmeno sulla mia che vive tra tre tipi diversi di trasmissione, in media una volta a settimana cambio i rapporti per andarci in pista, smonto tutto e rimonto diversi rapporti, ad oggi mai trovato nessun bullone lento e il frenafiletti manco ce lo metto, così son più rapido nel cambio.

vedrai che è stata una dimenticanza singola, capita a tutti un giorno con il cervello spento, l'importante è che tutto sia andato come doveva, ste cose vanno viste con ottimismo, sei integro?
bene alla fine conta quello!!
tutto il resto è riparabile!! :sayok:
Io sono responsabile di ciò che scrivo, non di quello che tu capisci!

Se sei un motociclista che Dio ti benedica, se non lo sei che Dio ti perdoni
Avatar utente
Destroyer
Friend of CNF
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 8:21
Provincia: Rm

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione e officina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti